Succede dal primo istante in cui vediamo il viso di nostro figlio o nostra figlia, dopo averlo tanto immaginato. Guardiamo i suoi occhi, il suo naso, il disegno delle sue labbra e subito ci chiediamo a chi somiglia:...
Per le neomamme, ogni giorno porta nuove scoperte, domande e sfide: imparare a prendersi cura del bambino, capire le sue necessità e il motivo del suo pianto, allattarlo o nutrirlo correttamente sono i pensieri dominanti...
Sfrecciano in motorino, vestono giubbotti di pelle, hanno capelli colorati e sorrisi bellissimi. Si divertono a fare le linguacce, castelli di sabbia o una maschera di bellezza, ma si dedicano anche a cucinare biscotti profumatissimi e torte in...
Il confronto, lo scambio, il rispetto delle diverse esperienze tra generazioni sono senza dubbio il punto di forza di tante famiglie italiane. La rete di supporto familiare, in cui i nonni hanno un ruolo fondamentale, si regge proprio su queste...
I rapporti tra i nonni e i nipoti spesso sono basati sull’accudimento, sul tempo passato insieme ogni giorno. Molte volte, però, questo tempo è impiegato in attività quotidiane come fare i compiti, mangiare, andare a ginnastica, leggere o guard...
Dal nonno di Heidi a Nonno Pig, ogni generazione di bambini ha avuto un nonno o una nonna da amare. Nei libri, nei film e nelle fiabe per l’infanzia, i nonni sono spesso protagonisti, proprio come nella vita di tutti i giorni. Sono magari un po...
Prima che si diffondessero videogiochi e tablet, i bambini si divertivano a inventare mondi interi e giochi fantastici partendo da semplici oggetti: foglie, sassi, pezzi di legno, fili o scatole trovati in casa… Oggi, mentre moltissimi scienzi...
Un’alimentazione corretta, lo sappiamo, è alla base del benessere di ogni bambino: non solo perché attraverso il cibo riceve i nutrienti necessari alla crescita, ma anche perché dandogli da mangiare gli comunichiamo il nostro affetto e le nostr...
Molti Nonni e Nonne, ma anche mamme e papà, lo ricordano bene: quando erano bambini, i giochi più belli si facevano nel giardino sotto casa, in un parco o in cortile. Oggi le cose sono cambiate: la struttura urbanistica delle nostre città, il t...
Maria Montessori, la grande pedagogista italiana che oggi è un’ispiratrice e un modello per gli educatori di tutto il mondo, diceva che “il gioco è il lavoro del bambino”. Per capire quanto questa affermazione sia vera, basta osservare la conce...
Sapete come si dice: i tempi cambiano. E così anche i Nonni. Lontani ormai dallo stereotipo dell’anziano sulla poltrona da lettura col gilet infeltrito, quelli di oggi sono spesso sul pezzo più degli stessi nipoti! Sono, in una sola parola: #No...
L’estate si avvicina giorno dopo giorno e con le temperature che si alzano abbiamo bisogno di un po’ di freschezza in più. Soprattutto i bambini, sempre in movimento anche quando fa caldissimo! Un trucco per farli divertire e… rinfrescarli? I g...